HOME ◄
_______________________________________________________________________________
E' quell'attività professionale offerta da uno Psicologo, iscritto all'Albo Nazionale, e finalizzata a promuovere il benessere psicologico dell'individuo, della coppia, della famiglia e dei gruppi che ne fanno richiesta.
Il Sostegno Psicologico è utile in quei momenti di crisi che talvolta possono presentarsi durante il percorso del naturale Ciclo di Vita di una Persona ed anche in quello di una Coppia, o Famiglia, o Gruppo, sia a causa di cambiamenti bio-fisiologici delle Persone, sia a causa di Cambiamenti ambientali-relazionali.
In Momenti Cruciali della Vita che, soprattutto se reiterati e se trascurati, possono degenerare ed alterare la Salute della Persona in modo significativo e, conseguentemente, anche le sue relazioni.
Per approfondire quali siano quei "Momenti Cruciali" che, naturalmente, possono presentarsi durante il Ciclo di Vita di qualsiasi Persona - soprattutto in presenza di "cambiamenti" imprevisti o non voluti o rispetto ai quali forse non ci si sente preparati - è possibile leggere un Articolo QUI [pdf] allegato, in quanto corredato di una semplice Tabella contenente le Varie Tappe, Biologiche e Relazionali, del Ciclo di Vita. Esse evidenziano il continuo trasformarsi della Vita e la necessità del continuo riadattamento del nostro Essere alle mutate condizioni. Quando questo riadattamento, per motivi vari, diviene difficile da effettuare e si avverte un disagio crescente, o quasi uno stallo della vita stessa, è particolarmente valida la scelta di ricorrere ad un aiuto esterno che può essere offerto dal Sostegno Psicologico.
La lettura di tale allegato, soffermandosi sulle Tappe indicate in Tabella, consente quindi un'ulteriore chiarificazione sui Cambiamenti che costellano la nostra vita, e permette di focalizzare meglio il <<Quando >> rivolgersi ad uno Psicologo per richiedere un Sostegno Psicologico, e ne mostra sinteticamente il perché.
Per saperne di più in relazione al << Come >> si concretizzano i differenti tipi di Sostegno e conoscere le relative modalità di lavoro è sufficiente utilizzare i relativi link attivi di seguito indicati.